Maria Grazia Galatà

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERAMaria Grazia Galatà è nata a Palermo e da molti anni vive ed opera a Mestre-Venezia. Attiva in molti campi artistici: poesia, fotografia e arte. Ha partecipato a numerosi festival di poesia tra cui: «Underwood (Ascona). Collabora da diversi anni a riviste d’arte contemporanea tra le quali «Offerta Speciale» di Carla Bertola. Al concorso internazionale di poesia e narrativa «All’ombra degli Etruschi» a Pisa organizzata da Bianca Buono, si è posizionata fra i primi posti con una silloge inedita. Il libro Congiunzioni, (2003) è stato presentato in videoproiezione nel 2004 da Marco Nereo Rotelli all’Accademia di Belle Arti «Santa Giulia» di Brescia, presso le «Giubbe Rosse» di Firenze e alla galleria «DARS» di Milano. Ospite dell’evento ‘La notte dei poeti’ della 51° Biennale di Venezia (2005) di Marco Nereo Rotelli, e alla 53° Biennale di Venezia ‘Notte di Luce’ di Marco Nereo Rotelli (2009). Presente anche al ‘Padiglione Italia’ 13×17 con un opera in collaborazione con Costantino Spatafora, curata da Philippe Daverio. Segnalata, tra le opere edite, al «Premio di Poesia Lorenzo Montano» (2006). Dal 2015 crea e cura “Congiunzioni Festival di poesia”, ora alla seconda edizione. Ha al suo attivo numerose mostre fotografiche-poetiche: The last book, installazione di Luis. Camnitzer alla biblioteca di Zurigo (2010) ; L’urlo di Ginsberg, Peggy Guggenheim Collection di Venezia (2011). Collaborazione video con Roland Quelven e Pinina Podestà (2011). Nel 2012 ha editato Contrasti, scritture e fotografie con prefazione di Gio Ferri; video proiezione in collaborazione con Angelo Secondini; ‘Osservazioni Minimali’, mostra fotografica personale; video proiezioni con musica di Angelo Secondini; 2016 ‘Simmetria di un’apparenza’, personale fotografica presso la Galleria d’arte dell’Istituto Romeno di Venezia.