Fiorenza Mormile vive a Roma. Ha pubblicato Le calibrate spine (Fermenti 1999), Variazioni sul Lausberg (DARS 2003) e la silloge Percorsi di rarefazione, in Cajorata 3. profili scoscesi (Buckfast Ed. 2015). Coordinatrice del Laboratorio di traduzione Monteverdelegge ha curato (con saggio introduttivo) Eleanor Wilner, Tutto ricomincia (Gattomerlino edizioni 2016) tradotto con M. A. Basile, A. M. Rava, A. M. Robustelli, P. Splendore e J. Wilkinson. Insieme a M. A. Basile, A. M. Rava, A. M. Robustelli, P. Splendore ha tradotto Philiph Schultz, Erranti senza ali (Donzelli 2016), Premio per la traduzione Morlupo Città della Poesia 2016. Ha curato e tradotto le antologie: Corporea. Il corpo nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese (Ed. Le Voci della Luna 2009) e La tesa fune rossa dell’amore. Madri e figlie nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese (La Vita Felice 2015) con L. Magazzeni, B. Porster e A. M. Robustelli.
