Andrea Nunes Brións

Andrea Nunes Brións foto Charo Lopes
Foto Charo Lopes®

Sin dagli inizi della sua scrittura ha intrecciato la propria attività poetica con l’attivismo femminista, come dimostra la pubblicazione di Corrente do esquecemento (2007), il primo dei suoi libri, edito da Aturuxo, Federazione di Associazioni LGBTQI. Grazie ai propri versi, che ha pubblicato nel tempo su numerose riviste, periodici e antologie, così come in Todas as mulleres que fun (2011), opera finalista al premio AELG, costruisce un contro-discorso anti-patriarcale che si inserisce in una rete di pensiero critico. Consapevole dell’eredità di una tradizione alla quale il proprio registro immaginario e poetico fa riferimento, la attualizza e approfondisce: “Tamén eu/xa/tecedora de min”. Con il suo ultimo libro, Diáspora do amor balea (2018), scritto insieme a María Rosendo, ha vinto il XII Premio di poesia erotica di Illas Sisargas nel 2017. Attratta dal linguaggio poetico-audiovisuale, partecipa al gruppo As Candongas do Quirombo (https://vimeo.com/20281643) e alla piattaforma di critica letteraria femminista A Sega (http://www.asega-critica.net/). Attualmente insegna presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (Italia).