Enzo Santese, di Trieste, svolge un’intensa attività di critico d’arte, poeta e scrittore; iscritto all’Ordine dei Giornalisti, collabora con le pagine culturali di vari quotidiani e riviste. Sue opere sono tradotte in inglese, romeno, tedesco e sloveno; è presente in numerose antologie letterarie italiane e straniere. Tra i lavori pubblicati spiccano le traduzioni dalla classicità greca e latina (per la collana “Mille lire” della Stampa Alternativa), saggi critici, studi e monografie d’arte contemporanea, libri di narrativa e di poesia. È autore di testi teatrali e di trasmissioni radiotelevisive (RAI e TeleCapodistria). Svolge un’intensa attività di promozione culturale nell’ambito della letteratura e dell’arte figurativa (pittura, scultura e installazioni, foto e performance). Nella veste di componente del Co.Re.Rat – Comitato Regionale per i servizi radiotelevisivi del Friuli Venezia Giulia -, si è interessato di problemi connessi con la comunicazione, anche nell’ambito ristretto della produzione artistica. Con la regista teatrale Gianna Danielis ha una lunga consuetudine di incontri e confronti, generatori di progetti che combinano poesia, musica e teatro. Ha progettato e organizzato diverse rassegne personali e collettive in Italia e all’Estero (Austria, Croazia, Germania, Inghilterra, Polonia, Slovenia, Stati Uniti, Ungheria). È componente dell’A.I.C.A. (Association Internationale des Critiques d’Art) e del PEN Scrittori di Trieste. Ha al suo attivo l’organizzazione di importanti appuntamenti culturali e convegni incentrati sulla poesia. Ha fondato e diretto la rivista d’arte e di cultura contemporanea “Check Point magazine” in Internet.