Simonetta Gorreri

BIOGRAFIA

Simonetta Gorreri è nata a Parma e si è laureata in lettere presso
l’Università di Bologna. Ha pubblicato il primo libro di poesia
Infanzia dove incominciavo con la presentazione di Attilio
Bertolucci che l’ha seguita nel suo percorso poetico. Simonetta
ha vissuto in seguito a Osmate in provincia di Varese, dove ha
fondato nel 1986 il Centro Culturale dal nome Cascina Stal
Vitale, dedicato alla Dolce Arte (Atelier, performance poetiche,
mostre ambientali). Ha realizzato performances poetiche in Sardegna
con l’artista Maria Lai a Orotelli (Nuoro).
Si è poi trasferita a Bruxelles dove ha diretto nel 1998 la grande mostra
Mediterranea Arte e Poesia dei paesi mediterranei per l’Istituto
MEDA della Commissione Europea.
Dal 2001 si è stabilita a Venezia. Nello spazio “ARTLIFE
for the World ai Miracoli” ha ideato numerose mostre ambientali
per la laguna di Venezia, fra cui ARTELAGUNA ’95 per la
Biennale del Centennario diretta da Jean Clair e fotografate da
Gianni Berengo Gardin. Ha realizzato in seguito importante
mostra per la Cisterna Yerebatan di Istanbul 2010 Capitale
Europea della Cultura. Per le Ville Venete Maser e Villa Pisani
Ha ideato mostre ambientali in collaborazione con il MIBACT.
Recentemente per Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21
Simonetta Gorreri ha diretto la mostra GLORIA d’Amore 2021
sulla storia Farnese nel Parco Ducale.

LETTURE

POESIE

PATIO PRINCIPAL

HO CAMMINATO ANCORA
NELL’OMBRA DEGLI ARANCI
SPECCHIATA NELLA VASCA
NON CONVINTA

OLTREPASSANDO AMORI
SU RIFLESSI D’AMBRA
ABBAGLIATA DALLA MORTA STAGIONE
OCCHIO DI PESCE VIVO

NON PRIVA DI UNA CERTA DOLCEZZA
AL PENSIERO DEL SEME PERSO

ERANO COSTRUZIONI PER INCANTI
SPACCATI SILENZI
DIFESE EROICHE DEL NIENTE

AVVOLTA NELLA SETA
A BATTITO DI PETALO
INDAGARE PERCHÉ
LA FUGA DEGLI ARCHI
NASCONDE ANCORA LA FINE

PATIO DE LAS REJAS

L’AMARO DEI LIMONI DOPO IL BACIO PERDUTO
TU CHE SEI RINCHIUSO NELLA GABBIA DEI GIORNI
QUI DEVI SDRAIARTI A RESPIRARE PROFUMI
A RINNOVARE CONTRATTI

IL NOSTRO LETTO IN MARMO ROSATO DI CABRA
HA FIORI DI BERGAMOTTO PER I MIEI SENI
CUPOLE D’ALCANTARA SEPARATE DAI VENTI
NON USCIRE ANCORA DAL PALAZZO PER LA NEVE DI APRILE
CERCHERAI NEL BUIO LA LUCE DEL MIO VISO
COME LA CREDEVI ETERNA DIETRO LA SIEPE DEI LIMONI

RISCHIA NEL SONNO IL SOGNO
COSÌ IL GIORNO SI TRASFORMA
IN RETTANGOLI BIANCHI E NERI

SONO LA MIA SCRITTURA

STANZA CHIUSA DIETRO LA BIFORA

DOLCISSIMO AMORE CONSUMATO
NEI MILLE RITI SPEZZATI
NEL GELSOMINO CONSENZIENTE
IO INDOVINO LA CAMERA BRUCIATA
MENTRE LA SETA SI APRE
SU GAMBE SPACCATE
LUCE DEL SOLE ASSENTE

L’OMBRA DI LUI SI PIEGA
SU STROMBOLI VIOLATA
DAL MARE AZZURRO
LONTANO

LA VOCE CHE ASCOLTO USCIRE
DAL CENTRO DEL VENTRE
COLOMBA VELATA
SPEZZA IL SOGNO DI PIETRA
SOGNO DEI MINARETI

SUL LETTO BIANCO
CIFRATI LINI E MANDORLE DI DENTI
LEI STRINGEVA LA CARNE
PRIMA CHE LUI LA PENETRASSE
ASSENTE



MATRIMONIO NELL’ALCAZAR

TULLE BIANCO NELL’ACQUA STRISCIATA
LEI AVANZA CON GLI OCCHI DI SMERALDO
GIOIELLI DI GIADA FRA I CAPELLI
PORTANDO ANNI SEGRETI CON UN PESO D’ORO
CHE SCENDE FRA LE GAMBE COME SANGUE
LUI È ARMATO CON PUGNALE DI FERRO
IN MEZZO AL PETTO SOTTO IL MANTELLO DI BROCCATO
HA UNA FERITA DRITTA COPERTA DI DIAMANTI
CHE BRILLANO OLTRE LA STOFFA
E PIENA ESTATE TEMPERATURA ARDENTE
I PAVONI SEGUONO LE CADILLAC ROSA
NELL’ALCAZAR COL VENTO
IL GELSOMINO È VIETATO CHIUSO NEL SUO PROFUMO
PASSA IL CORTEO REALE LE DAME VESTITE VERSACE
LE FONTANE ZAMPILLANO DOPO ANNI
DI IMPOSSIBILE SETE

CHIUSA DALLA CORAZZA DEI MURI

CORRONO SUGLI STELI LE CERTEZZE
SUL FIORE SICURO TARCHIATO
SI APRE IN TANTE LABBRA DIFENDE LE PAROLE
IL DISCORSO DIVENTA VERDE

IO MI SENTO DIFESA
CHIUSA NELLA CORAZZA DEI MURI
DALLO SPESSORE DEGLI ABBRACCI
VEDO LE PERSONE DISPERSE NEL NAUFRAGIO
AGGRAPPATE ALLA TAVOLA
NEL MARE IN TEMPESTA

Anuncio publicitario

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s